|
||||||||||||||||
![]() |
Contatto Contatta il nostro centro di revisione per prenotare la revisione o per chiedere informazioni: Scadenza
In base
all’art. 80 del
Nuovo Codice della strada la revisione deve essere effettuare dopo 4 anni dalla
data di prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni. Per alcune categorie
specifiche di veicoli invece la cadenza della revisione è annuale (vedi
riquadro riepilogativo). Le revisioni devono essere effettuate entro:
![]()
Calcolo della scadenza revisione
Verifica qui la scadenza
della revisione (solo per le revisioni quadriennali/biennali). Se il veicolo è già stato revisionato,
inserisci la data dell'ultima revisione (stampata sull'etichetta applicata
sulla carta di circolazione),
altrimenti inserisci la data della prima
immatricolazione (riportata sulla carta di circolazione alla lettera B):
Controlli
Il veicolo verrà ispezionato con una serie di controlli su tutti gli elementi
che possono compromettere la sicurezza e/o provocare inquinamento ambientale.
Esito
A termine della revisione si effettua il collegamento con la motorizzazione e si
stampa l’etichetta che riporta l’esito, la data della revisione, le credenziali
del centro e il codice antifalsificazione e che viene applicata sulla carta di
circolazione del veicolo revisionato. L'etichetta può riportare i seguenti
esiti:
In base alla Circolare Prot. R.U. 79298 del 11/08/2009 ricordiamo che: "qualora all'atto della esecuzione di una revisione presso una officina di autoriparazione il veicolo oggetto del controllo risulti avere esito "ripetere" o "sospeso", il proprietario del veicolo, proceduto alla effettuazione delle riparazioni del caso, dovrà sottoporre il veicolo ai nuovi controlli presso la stessa officina che ha emesso l'esito o presso la Motorizzazione". Tariffe Sanzioni
Per chi circola senza aver effettuato
la revisione o senza aver presentato la domanda entro i termini previsti si
applicano le seguenti sanzioni:
|
![]() |
||||||||||||||
![]() |